Auguri cari e sinceri
dalla Scuola di Pittura Art Arvalia Onlus
Via Magliana Nuova 232 – c/o “Insieme Per…” – 00146 Roma
“ROMA CAPITALE ORGOGLIO ITALIANO”
Caffè Letterario 11 Dicembre 2019
L’ 11 Dicembre scorso, al Caffè Letterario di Via Ostiense 95 a Roma, si sono riunite, coordinate da Pino Galeota (Corviale Domani APS) tante Associazioni di cittadini attivi e organizzati, nel nome di “Roma Capitale Orgoglio Italiano”,per presentare un incontro – evento nel quale dibattere lo status giuridico di Roma (altro…)
Il Rebirth Forum applica i concetti della Demopraxia e della Trinamica, così come enunciati da Cittadellarte e Michelangelo Pistoletto, e fa propri i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile Agenda 2030 ONU.
Roberta Filippi
Centro Internazionale Antinoo-Archivio M.Yourcenar e L’Altrosguardo-Artisti Associati
Due Associazioni Artistico-Culturali, non a scopo di lucro, lavorano da anni con Artisti e Scuole per la valorizzazione della Persona.
REBIRTH FORUM ROMA | 24-25-26 GENNAIO 2019
Il Rebirth Forum applica i concetti della Demopraxia e della Trinamica, così come enunciati da Cittadellarte e Michelangelo Pistoletto, e fa propri i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile Agenda 2030 ONU.
METODOLOGIA
Metodo e dispositivo operativo che attiva nelle organizzazioni della società civile il conseguimento di un cambiamento in senso responsabile e sostenibile. Si fonda sull’attivazione diretta di ognuna delle organizzazioni partecipanti, sulla loro vocazione e sul loro insostituibile impegno in prima persona nel proprio specifico contesto; ma anche nello stesso tempo disegna, costruisce e sviluppa il quadro generale, politico e civico, in cui le singole iniziative trovano composizione e integrazione. Questo quadro è espresso dalla nozione di DEMOPRAXIA, la declinazione più vicina al sogno individuato e promesso dall’ideale democratico ottenuta sostituendo al termine cratos (governo, potere), il termine praxis, pratica.
(altro…)
Cari Soci, vorrei ringraziarvi di cuore per la stima, l’affetto e il sostegno che mi dimostrate sempre, di cui sono orgogliosa e fiera!
Anche ieri, nella riunione augurale che abbiamo avuto nella Pasticceria Guadagnino a L.go La Loggia, siete venuti con gioia a condividere con me la soddisfazione per la nuova sede a Via Magliana Nuova, 232, presso il Centro Culturale “Insieme per…”. Il Presidente Agostino Valentini ci conosceva da tempo e ha avuto parole di grande apprezzamento per tutto il lavoro svolto e l’impegno profuso da Art Arvalia Onlus in tanti anni di attività sul territorio. Proprio per questi motivi ha riconosciuto il disagio della nostra situazione e le difficoltà e il senso di frustrazione che abbiamo vissuto da quando ci hanno tolto la vecchia sede: ha voluto perciò venirci incontro e aiutarci, dandoci un segno di amicizia e compartecipazione alle nostre vicende; come già vi ho scritto, ci ha offerto la possibilità di poter usufruire, dal prossimo anno, di un’aula nel Centro che dirige.
Nata nel 2006 nel Municipio XI Arvalia Portuense
Iscritta all’Albo delle Associazioni Culturali del Municipio XI Arvalia Portuense
Iscritta all’Albo Regionale del Volontariato Culturale
Iscritta nel Registro del Sistema Biblioteche- Centri Culturali di Roma Capitale
Presente – con opere dei suoi Soci Artisti – nell’Archivio Storico Archeologico Casale Arvalia del Municipio XI
Beneficiaria del 5xMille: C. F. 97400200586
Sede Legale: Via Santorre di Santarosa, 69 – 00149 Roma
Cell: 3471709965 -3333268655 – 3336275033
2006 – 2018: 12 ANNI DI ARTE E CULTURA SUL TERRITORIO
Art Arvalia Onlus – Associazione Artistico-culturale, fondata alla fine del 2005 da Paola Salvini, Anna Maria Trinchieri, Augusto Sterpi – ha svolto da anni attività artistico – culturali sul territorio, per diffondere tra i cittadini, solo per passione senza scopo di lucro, il gusto del Bello e l’amore per l’Arte. L’Associazione coinvolge giovani e adulti nei suoi Eventi, Mostre d’Arte, Dibattiti, Visite guidate. Realizza Progetti importanti per le sue Esposizioni periodiche, affrontando tematiche di interesse culturale e sociale, quali la tutela dei Diritti Umani, la difesa e il rispetto della Natura e la rappresentazione dei luoghi più significativi del Municipio XI Arvalia Portuense e della Città di Roma. Ha organizzato, negli anni di attività, quasi 100 Mostre/Eventi d’Arte nelle Biblioteche Comunalidi Roma (Corviale, Guglielmo Marconi, Vaccheria Nardi ecc) Sale Consiliari, Mitreo, Teatri, Parrocchie, Ospedale Spallanzani, e in altri luoghi di prestigio, al chiuso o all’aperto, del Municipio XI, di Roma centro e fuori, come Piazze, Strade, Ville, Giardini, offrendo tante utili ed emozionanti opportunità ai cittadini italiani e stranieri. Soprattutto a Corviale, l’impegno dell’Associazione è stato, fin dall’inizio, forte e sistematico per aiutare quel processo di sviluppo ed evoluzione civile e sociale del territorio, anni fa assai degradato e a rischio. La prima Mostra d’Arte di Art Arvalia Onlus è stata organizzata – a Marzo 2006 – proprio alla Biblioteca Renato Nicolini di Corviale e a questa sono seguiti, negli anni, tantissimi altri Eventi e Mostre d’Arte, ideati dal Mitreo, cui l’Associazione ha partecipato sempre con molto entusiasmo o organizzati dalla stessa Associazione. E’ con nostra grande soddisfazione che ora vediamo quanto cammino in avanti sia stato fatto nel territorio della periferia del Municipio XI – in particolare a Corviale – per merito certamente delle Istituzioni, di Corviale Domani, del Mitreo, di tante Associazioni culturali e sportive nate negli anni, ma anche del nostro contributo,sia pur limitato ma dato sempre con tanto impegno e passione!
Anna Maria Trinchieri
Presidente Art Arvalia Onlus
Roma, 12 Aprile 2018
“Oggi è già ieri”
Lascio le piccole cose
del tempo passato e oggi è già ieri.
Un mondo che scivola via, lontano
ma ogni immagine è viva nel nostro pensiero.
Il tempo è vinto quando pensiamo o amiamo.
“La notte”
La notte profonda adombra
d’un velo sottile ogni cosa
e quello che il giorno palesa
la notte nasconde e tutto riposa.
Ma quando la luce diventa bagliore
e la placida ombra confonde
i contorni di mille figure
e un lungo silenzio cade sul mondo
mi figgo un pensiero nel cuore:
che gli uomini stolti non sono,
financo la luna hanno preso,
eppure felici non sono.
Che manca alla vita di ognuno
che ogn’ora che passa s’accora?
Soltanto tristezza e dolore ha ciascuno
e l’amore rimpianto di quel che è perduto.
Che manca alla vita di ognuno
che gloria, ricchezza e potere
non bastano a rendere quieto?
È forse il senso del bello? Del bene?
Forse manca l’Amore
che è l’unico senso per cogliere insieme
il passato e il futuro nell’ora presente:
l’eterno fluire del tutto.
“Il ricordo”
Scivola via lungo il pendio dell’anima
il ricordo; come un sasso che fa male
rotola via, ma vorresti trattenerlo
perché è un pezzo di te che se ne va.
Forse è solo un battito del cuore
troppo forte che poi si è fermato.
“La rosa”
Era nata tra i sassi una rosa,
spuntava sull’esile stelo, smarrita,
guardandosi intorno s’accorse d’esistere.
Tremula sbocciò: s’apriva alla vita.
Ma ecco, d’un tratto improvviso,
violento un colpo di vento.
Ancor prima che il sole baciasse
i suoi petali o un’ape il suo nettare
dolce succhiasse, la piegò.
Prima della luce del giorno impallidì.
Non conobbe il candido chiarore lunare
Né della farfalla il battito d’ali.
“Acqua Pura”
Te, che guardi il sangue versato,
per tua mano o altrui, potesse
l’acqua, che scorre veloce, pulire,
come anche il tuo cuore,
per un lavacro limpido e necessario
e poi, il cielo renderti capace
di guardare alla fonte primaria
oltre la luce del sole, la luce interiore,
che ti fa respirare e ricordare
l’acqua pura che è in te,
per dissetare l’anima,
per nutrire i semi del Bene
nascosti in ognuno di noi.