Finissage Mostra d’arte Miscellanea – [09/01/2013]

Finissage Mostra d’Arte “MISCELLANEA

Sede di ART ARVALIA
Via Santorre di Santarosa, 70 – 00149 Roma

Il 9 Gennaio us si è conclusa nella nostra sede la Mostra d’Arte “MISCELLANEA” con gli auguri di Buon Anno e buon inizio della nostra attività che ha preso il via con l’entusiasmo e la passione di sempre!
Sono intervenuti il Presidente del XV Municipio Gianni Paris e l’Assessore alla Cultura Fabrizio Grossi che hanno elogiato molto Art Arvalia, conosciuta ormai sia nel nostro territorio che al di fuori, per i Corsi Artistici nella sede e le numerose Mostre d’Arte realizzate ormai da sette anni nei luoghi più significativi di Roma e dintorni ma soprattutto nel XV Municipio, anche interagendo con altre Associazioni culturali Onlus. In particolare il Presidente Paris ha evidenziato, con nostro grande piacere e soddisfazione, il ruolo peculiare e proficuo della nostra Associazione, che oltre a diffondere l’Arte tra i cittadini costituisce ormai un punto di aggregazione non solo culturale ma anche sociale che, insieme ad altre realtà presenti, aiuta il processo di qualificazione e sviluppo della periferia urbana offrendo stimoli e opportunità utili a superare altresì stati di emarginazione o sofferenza.

Siamo molto grati a Gianni Paris e Fabrizio Grossi delle parole di riconoscimento nei nostri riguardi così esaurienti e generose e ci auguriamo di continuare nel nostro impegno sempre con la stessa serietà e professionalità, confidando nel loro appoggio e nel patrocinio del XV Municipio.

E’ intervenuta, tra gli altri, la Presidente onoraria Paola Salvini che ha espresso soddisfazione per l’andamento dell’Associazione e stima e apprezzamento per come l’attuale Presidente Anna Maria Trinchieri ha saputo continuare la gestione della stessa, con cura ed attenzione alle varie esigenze per raggiungere obiettivi sempre più significativi ed importanti.

La serata si è conclusa piacevolmente con un brindisi augurale e un arrivederci alla prossima Mostra d’Arte!

ANNA MARIA TRINCHIERI

PROGRAMMAZIONE ART ARVALIA – ANNO SOCIALE 2011-2012 – [01/11/2012]

PROGRAMMAZIONE ART ARVALIA – ANNO SOCIALE 2011-2012

di Stefania Chiucchiù

PROGRAMMAZIONE ART ARVALIA – ANNO SOCIALE 2011-2012

ASSEMBLEA 7 Dicembre 2011

-Presentazione della Presidente, del Direttivo e del Consiglio di Redazione – dopo le votazioni del 9 Novembre 2011

Soci Onorari: Presidente Onoraria Paola Salvini -Vicepresidente Onoraria Giselda Cacciani -Socia Onoraria Gabriella Risi

-Programmazione e Organizzazione Mostre 2011-2012

-Acquisto PC e Stampante – Attivazione uso di INTERNET nella sede dell’Associazione

-Varie

MOSTRE 2011-2012

SETTEMBRE 2011: – Mostra d’Arte “La Cultura della Luce 1” al Grand Hotel Gianicolo, Via delle Mura Gianicolensi, 107 – Roma, dal 18 al 24 Settembre

OTTOBRE 2011 – Mostra “Autunno d’Arte a Roma” – patrocinata dal Comune di Roma Capitale – Via dei Fori Imperiali (lato Mercati di Traiano) – 2 Ottobre

Mostra d’Arte “Autunno d’Arte a Roma” –patrocinata dal Comune di Roma Capitale – Piazza Mignanelli –  

9 Ottobre

DICEMBRE 2011 – GENNAIO 2012: Mostra d’Arte “Natale a P.zza del Popolo” nella “galleria” di Santa Maria dei Miracoli, P.zza del Popolo – Roma, da venerdì 16 a lunedì 19 dicembre 2011; orario 10,30-12,30/16,30-19,00

Mostra d’Arte e Asta Solidale di quadri o disegni donati dai Soci Artisti nel Teatro S. Genesio, Via Podgora, 1 – Roma, nell’ambito dell’ Evento “Cultura e Solidarietà” organizzato dall’Associazione Onlus Marluc, venerdì 23 dicembre 2011, ore 17,00. Le offerte raccolte saranno indirizzate verso Progetti di Solidarietà in India Nord orientale, Niger, Italia (Parma Associazione Piccole Figlie – Roma Carcere di Rebibbia)

SOSTA VACANZE DI NATALE: lunedì 16 gennaio 2012 riapre la sede dove ricominciano i Corsi Artistici – Via Santorre di Santarosa, 70 – 00149 Roma

FEBBRAIO 2012: Mostra “La Cultura della Luce 2”, nell’ambito del progetto “Grandi Temi, Grandi eventi” 2011, in linea con la campagna ONU del decennio 2005-2014 per la tutela della sicurezza mondiale, Diritti umani, pace, sviluppo socio-economico equo e solidale, sostenibilità dello sviluppo tecnologico. La Mostra ha il patrocinio dell’Accademia della Luce (Associazione No Profit – Umbertide (Pg), che ha scelto di considerare la Luce quale fil rouge che colleghi i Continenti (dall’America alla Cina passando per l’Europa), unisca le persone e i loro interessi, attraverso differenti discipline, scienze, attività in ambiti di ricerca comune.

La Mostra è allestita nella Biblioteca Guglielmo Marconi Via Gerolamo Cardano, 135 – Roma da giovedì 16 febbraio a sabato 24 febbraio

Breve conferenza su “La Luce nell’Arte” della Presidente Anna Maria Trinchieri, seguita dall’intervento “La Luce nella Poesia” del Dr. Zairo Ferrante, ideatore del Dinanimismo, Movimento Poetico Rivoluzionario delle Anime. Conferenza finale della Dr.ssa Paola Lanzara, appassionata di divulgazione scientifica, sul tema della Mostra: “Il sapere è Luce-il sole nasce per dar vita alle piante- i fiori sbocciano per farci godere: oggi li guardiamo nello stile Liberty

MARZO – APRILE 2012: – Mostra d’Arte “Oltre il Segno” al Mitreo Open Space di Corviale, Via Marino Mazzacurati, 61 – Roma 31 marzo-4 Aprile

Mostra d’Arte “Arte in Piazza: spazio interattivo di conoscenza, esperienza ed emozione…” a Piazza Lorenzini – 28 Aprile – insieme all’Associazione Onlus “L’Isola Galleggiante”, creatrice del Progetto ARTown, inserito quest’anno nel “Festival della Scienza 2012”

MAGGIO 2012 Mostra d’Arte “ Art Arvalia e i suoi Allievi” – Enarchè in Concerto- Arte e Musica nel Parco di Villa Bonelli 13 Maggio

Evento “La Cultura della Luce 3: Riflessi nell’Arte e nella Fotografia” – Reading Poetico di E. Rosellini e C. Bartolini- Estratto in anteprima di “Eterea” opera teatrale di E. Rosellini nel Palazzo Baronale Anguillara di Calcata – 19-27 Maggio

Mostra d’Arte “Immagini del XV Municipio” con le opere donate dai Soci Artisti al Museo Catacombe di Generosa – 21 Maggio

GIUGNO 2012 Mostra d’Arte “L’Arte sorride ai Giovani: Art Arvalia e i suoi Allievi” nel Giardino Centro Fratel Policarpo in occasione della XVIII Giornata di Fratel Policarpo  – 9 Giugno

LUGLIO 2012 – Asta Solidale per la X Edizione Galà Annuale di Solidarietà ANLAIDS ONLUS Lazio– I.M.I. Lazzaro Spallanzani – Terrazza Hotel Boscolo Exedra – P.zza della Repubblica, 47 – Roma –   5 Luglio

SOSTA ESTIVA: luglio-agosto-settembre

OTTOBRE 2012 – MostraAutunno d’Arte a Roma” patrocinata dal Comune di Roma Capitale – Via dei Fori Imperiali (lato Mercati di Traiano) – 6 Ottobre

Mostra d’Arte “La Cultura della Luce 4” – patrocinata dal XII Municipio e Comune di Roma Capitale – a EUROMA2 Shopping Experience – all’interno dell’Evento “OPEN DATA APPosta per te!” – 20-28 Ottobre

NOVEMBRE – DICEMBRE 2012 – GENNAIO 2013 Mostra D’Arte “La Cultura della Luce 5”- all’interno dell’Evento “Una Luce oltre il Buio” – I.M.I. Lazzaro Spallanzani – ANLAIDS Onlus Lazio – XXIV Giornata Mondiale contro l’Aids – 30 Novembre- 1 Dicembre

-Mostra d’Arte “Miscellanea” – Sede Art Arvalia – Via Santorre di Santarosa, 70 – 00149 Roma -12 Dicembre 2012 – 9 Gennaio 2013

CORSI ARTISTICI in convenzione col Municipio XV –     Ottobre 2012/ Gennaio 2013;   Febbraio/Aprile 2013

Attività socio-artistico-culturali, il mercoledì pomeriggio in sede, per migliorare l’amicizia tra i Soci e favorire l’arricchimento culturale

Visite guidate alle Mostre più importanti di Roma          

IL DIRETTIVO         Roma, 7 dicembre 2011

Mostra “Autunno d’arte a Roma” – [06/10/2012]

Via dei FORI IMPERIALI

6 Ottobre 2012

Sabato 6 Ottobre 2012, nella stupenda cornice dei Mercati Traianei, in un punto di Roma assai suggestivo e ricco di testimonianze storiche di varie epoche, gli Artisti di Art Arvalia, con le loro variopinte opere, hanno creato un’atmosfera particolarmente coinvolgente dal punto di vista emotivo.

Una giornata bellissima dal clima mite, dal cielo azzurro limpido, proprio delle ottobrate romane, ha attirato tantissimi passanti, turisti e non, che si sono fermati con piacere ad osservare ed ammirare i quadri, diversi per stile e tecnica, ma tutti originali, alcuni molto interessanti e degni di nota.

Alla prossima!

Anna Maria Trinchieri

Un saluto a Fiammetta Gioja – [04/10/2012]

Un saluto a Fiammetta Gioja

Fiammetta cara, dolcissima sensibile Artista, desidero darti anche a nome di Art Arvalia, un saluto caldo, grato, carico di rimpianto!

Hai dato lustro e onore all’Associazione per la preziosità, l’originalità, la professionalità della tua Arte, con cui hai comunicato, fino all’ultimo, grande energia vitale, forza d’animo, amore per la vita. Nessuno di noi poteva immaginare una “partenza” così repentina; questo ci procura dolore, il fatto di non aver capito che ancora rimaneva pochissimo tempo per dimostrarti il nostro affetto, la gratitudine per quanto facevi nel nostro gruppo, la condivisione della dura prova che stavi affrontando…Scusaci!

(altro…)

Mostra d’Arte Contemporanea “L’Arte sorride ai giovani…” – [28/06/2012]

XVIII Giornata di Fratel Policarpo col Patrocinio del XV Municipio di Roma Capitale

Sabato 9 Giugno 2012

Sabato 9 Giugno nell’accogliente e gioioso spazio verde del Centro Giovanile gestito dai Fratelli del Sacro Cuore e intitolato a “Fratel Policarpo”, Venerabile Patrono dell’Istituto, abbiamo potuto allestire la nostra Mostra d’Arte sotto freschi gazebo, gentilmente messi a nostra disposizione dal simpatico e dinamico Padre Roberto.

Presenti gli Artisti: Maria Grazia Addari, Giselda Cacciani, Mari Clemente, Emi De Meis, Aldo Ferrotti, Primo Gambini, Katia Seri, Stefania Tanca, Anna Maria Trinchieri, e gli Allievi dei Corsi di Pittura Laura Bottini, Alessandro Chicca, Carla Pietrasanta, Rita Maria Re, Valentina Sorbo.

Il pubblico numeroso, soprattutto famiglie con bambini, ha apprezzato le opere esposte soffermandosi con interesse a parlare con gli Artisti per meglio approfondire i messaggi creativi espressi con vari stili e tecniche sperimentate, dalle delicate tipiche sfumature azzurre dei Soggetti Sacri di Maria Grazia Addari alle Immagini molto espressive ed emotivamente coinvolgenti di Giselda Cacciani, ai Paesaggi profumati di mare e di salsedine di Mari Clemente, dalle sfumature dolci e penetranti dei piccoli Paesaggi “dell’Anima” di Emi De Meis al Ritratto parlante e vivo nei tratti sornioni del vecchio amico di Aldo Ferrotti, e così via via osservando le inimitabili e preziose sculture su legno – Testa di Cavallo e Gufo – di Primo Gambini, i quadri informali e ricchi di Risvolti Spirituali di Katia Seri, i due Personaggi Esotici fermati nell’attimo della speranza di un futuro migliore di Stefania Tanca, la Finestra dalla cui tenda trasparente si scorgono luci e colori di una realtà forse solo immaginata di Anna Maria Trinchieri.

Tra gli altri sono intervenuti il Superiore Generale dei Fratelli del Sacro Cuore, Fratel Ignacio Carmona, col quale abbiamo anche fatto una bella foto ricordo, l’Arch. Aurora Resta, la Prof.ssa Maria Clara Lucarini, le nostre Socie Ada Risi e Wanda Bettozzi, altre personalità del mondo dell’Arte e molti cittadini del quartiere.

Molto apprezzati anche i lavori degli Allievi, soprattutto quelli di Alessandro Chicca (Trinità dei Monti – Lago di Brailles), i bei Paesaggi dal fluido cromatismo di Rita Maria Re e le pregevoli copie di Caravaggio di Carla Pietrasanta, ma anche le Figure in blu di Laura Bottini e la Lumaca di Valentina Sorbo hanno attratto l’attenzione dei visitatori.

Al tramonto abbiamo salutato i presenti, soddisfatti del pomeriggio piacevolmente sereno, ringraziando Padre Roberto dell’affettuosa ospitalità, mentre l’aria si riempiva di un buon profumo di salsicce alla brace accompagnate da un fragrante buon vino rosso!

Alla prossima!

Anna MariaTrinchieri

Mostra “Art Arvalia e i suoi allievi” a Villa Bonelli – [13/05/2012]

Nella meravigliosa cornice verde della bellissima Villa Bonelli, contemporaneamente al Concerto en plein air di Musica Classica dell’Associazione Culturale “Enarchè, che ha eseguito in modo eccellente due Quartetti di W. A. Mozart”, si è svolta, come ogni anno, la Mostra “ART ARVALIA E I SUOI ALLIEVI”, che ha accolto, con una fantasmagoria di immagini colori e luci, i moltissimi cittadini attratti dall’Evento composito di Arte e Musica e assai soddisfatti della suggestiva iniziativa del Municipio XV. (altro…)