Relazione Mostra a Piazza Lorenzini “Arte in Piazza”

Una piacevole ed interessanteMostra a Piazza Lorenzini

“Arte in piazza: spazio interattivo di conoscenza, esperienza ed emozione…”

Sabato 28 Aprile, in un clima tutto primaverile, la Piazza Lorenzini si è come d’incanto animata di colori e… di cittadini piacevolmente sorpresi di trovarsi coinvolti in un’atmosfera cromatica inusuale per un luogo che potrebbe divenire assai più accogliente se fosse adeguatamente gestito dalle Istituzioni e maggiormente rispettato dai cittadini. Quando è venuto molto gentilmente a salutarci l’Assessore alla Cultura del XV Municipio, Fabrizio Grossi, gli Artisti di Art Arvalia gli hanno evidenziato il problema della Piazza suddetta che risulta in genere poco curata e poco ordinata, proponendogli alcuni progetti a carattere artistico-culturale nonchè ludico, che potrebbero in futuro migliorare la situazione: ci auguriamo di poterli vedere realizzati in un prossimo futuro! (altro…)

Statuto approvato in Assemblea straordinaria il 18/01/ 2012 – [18/01/2012]

STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO CULTURALE ONLUS ART ARVALIA

TITOLO I

Articolo 1

COSTITUZIONE

  1. E’ costituita l’Associazione di volontariato denominata denominata “ “Art Arvalia” di seguito semplicemente “Associazione”,
  2. L’Associazione si configura quale ente senza fini di lucro neanche indiretto ed opera esclusivamente per fini di solidarietà sociale, umana, civile e culturale, ai sensi della Legge 11 Agosto 1991, n. 266, di tutte le altre leggi regionali in materia di volontariato, nonché dei principi generali dell’ordinamento giuridico.
  3. L’Associazione è disciplinata al suo interno dal presente Statuto e dagli eventuali regolamenti che, approvati secondo le norme statutarie, si rendessero necessari per meglio regolamentare specifici rapporti associativi o attività. (altro…)

Cena di Natale 2011 nella Sede di Art Arvalia

Cena di Natale 2011 nella Sede di Art Arvalia

di Redazione Artarvalia

Il 14 Dicembre l’Associazione Art Arvalia ha organizzato nella propria Sede di Via Santorre di Santarosa, 70, la Cena di Natale per lo scambio degli auguri. Un grazie caloroso a tutti i Soci molto numerosi per l’occasione e soprattutto ad Ada Risi, Primo Gambini, Liliana Ummarino, Giselda Cacciani che particolarmente si sono attivati per rendere l’aula accogliente gioiosa e molto natalizia con Presepio, Albero di Natale, tavola imbandita con tovaglia d’oro arricchita da molti cibi squisiti adatti all’occasione e vini prelibati! Presenti all’appuntamento c’erano anche la nuova Presidente Anna Maria Trinchieri, che ha ringraziato i presenti per la fattiva partecipazione a tutte le attività svolte in Sede e fuori, la Presidente Onoraria Paola Salvini, commossa per i saluti e per gli auguri a lei rivolti, le Vicepresidenti Liliana Ummarino e Ada Risi, il Direttivo al completo. E’ intervenuto, con nostra piacevole sorpresa e orgoglio, anche il Presidente del Municipio XV Gianni Paris che in un breve discorso ha ricordato il valore dell’Associazione Art Arvalia radicata ormai nel territorio non solo come punto di riferimento artistico-culturale ma anche sociale, come realtà di aggregazione e di scambio per i cittadini residenti e non. Ha lodato con parole mirate e molto sentite gli Artisti aderenti e le loro opere, garantendo anche per il futuro l’appoggio ed il patrocinio del Municipio XV. Dopo i ringraziamenti di rito, si sono aperte le bottiglie per il brindisi augurale ed è cominciato il ricco “banchetto” con cibi gustosi e profumati, vini e spumanti a volontà.

Prima dei congedi finali Liliana Ummarino, a nome dei Soci, ha letto due affettuose lettere augurali e donato bellissime “Stelle di Natale, una alla nuova Presidente e l’altra alla Presidente Onoraria uscente, che, commosse hanno rivolto parole di gratitudine e di buon auspicio per il futuro dell’Associazione che, comunque, deve proseguire nel cammino già bene intrapreso e raggiungere traguardi sempre più arditi e significativi, non dimenticando le fatiche e gli sforzi compiuti dalla Presidente uscente insieme ai Soci, nei sei anni di lavoro 2006-2011.

L’Associazione Art Arvalia rinnova ancora tantissimi Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo al Comune di Roma, al Municipio XV, in particolare all’Assessore alla Cultura Fabrizio Grossi, a tutti i Soci, agli Amici e Sostenitori di Art Arvalia, ai Cittadini del nostro Municipio!

Lettera di rigraziamento dell’Associazione Marluc per la partecipazione dei nostri soci all’asta solidale – [16/01/2012]

Lettera di rigraziamento dell’Associazione Marluc per la partecipazione dei nostri soci all’asta solidale

La Marluc Onlus ringrazia sentitamente l’Associazione Culturale Art Arvalia per la generosa offerta di quadri fatta dai soci artisti: Trinchieri, Addari, Bruziches, Ferrotti, Tanca, Risi, De Meis, Ummarino, Tubaro, Gambini, Cacciani, Ugolini, Gioja, Seri e Limatola.

Tale offerta ha consentito alla Marluc Onlus di poter svolgere un’asta solidale durante la II edizione dell’evento “ Cultura e Solidarietà” la somma raccolta è stata di € 450,00 che sarà ripartita tra i progetti: India “Ancora un seme per coltivare una speranza”; Niger “Una scuola nel Sahara”; Parma “Non aggiungere un giorno alla vita ma dai più vita ai giorni”; Roma “Un aiuto ai bambini per un cielo senza sbarre”.

Un ringraziamento particolare va anche alla Presidente dell’Associazione Prof.ssa Anna Maria Trinchieri per la sua sensibilità e per la sua fattiva e proficua collaborazione.

Roma 11.01.201

La Presidente Maria Antonietta Rossetti

Relazione Mostra “Natale a Piazza del Popolo” – [16/12/2011]

Il giorno 19 Dicembre 2011 si è conclusa la Mostra della nostra Associazione “Natale a Piazza del Popolo” con grande successo di pubblico e di critica sia per il posto prestigioso in cui è stata allestita, la “Galleria” della Chiesa S. Maria dei Miracoli, Via del Corso 528, sia per la qualità delle opere esposte.

Gli Artisti di Art Arvalia hanno saputo interpretare in modo articolato e personale, sia nei soggetti che nelle tecniche, il tema della Mostra che comprendeva messaggi di pace, solidarietà, speranza di un avvenire migliore alla Luce del Natale, in un periodo piuttosto buio della nostra realtà sociale e politica. (altro…)